18 luglio 2025
 I giunti svolgono un ruolo cruciale nel collegamento e nel supporto di apparecchiature critiche. (Foto: Regal Rexnord)Le turbomacchine sono al centro di molti importanti settori industriali, tra cui la produzione di energia, la raffinazione del petrolio, l'energia di riserva critica e persino le imbarcazioni come le navi da crociera e le portaerei.
Queste macchine sono fondamentali per garantire il corretto funzionamento delle infrastrutture critiche che mantengono il mondo in movimento. Tuttavia, le elevate esigenze operative dei componenti delle turbomacchine portano a un'inevitabile usura, che pone sfide significative in termini di manutenzione ed efficienza operativa.
Gli accoppiamenti svolgono un ruolo cruciale
Tra i numerosi componenti nella progettazione delle turbomacchine, i giunti svolgono un ruolo cruciale nel collegamento e nel supporto di apparecchiature critiche. Nonostante la loro importanza, i giunti vengono spesso trascurati nei piani di manutenzione.
I giunti ad alte prestazioni sono progettati per cicli di funzionamento estremamente lunghi se utilizzati entro le loro capacità nominali. Tuttavia, le condizioni reali spesso comportano condizioni non ideali, che possono causare potenziali guasti, tempi di fermo imprevisti e costose riparazioni delle apparecchiature.
Danni lungo tutta la linea
Le ripercussioni dei guasti ai giunti vanno oltre i costi di riparazione immediati. I tempi di fermo non programmati possono facilmente interrompere i programmi di produzione e operativi, causando ingenti perdite finanziarie e inefficienze operative.
In alcuni casi gravi, i guasti ai giunti possono danneggiare ulteriori apparecchiature critiche, aumentando ulteriormente i costi di riparazione e i tempi di fermo. La manutenzione proattiva dei giunti è essenziale per salvaguardare le prestazioni complessive e l'affidabilità delle turbomacchine .
A causa dei problemi critici causati dai tempi di fermo dovuti alle riparazioni degli accoppiamenti, le aziende hanno iniziato a tenere a portata di mano pezzi di ricambio per facili sostituzioni.
Garantendo la disponibilità immediata di ricambi in loco, si evitano tempi di fermo macchina considerevoli, consentendo di effettuare riparazioni e manutenzione sui componenti danneggiati.
Ricertificazione: il meglio di entrambi i mondi
La ricertificazione dei giunti si è rivelata una soluzione praticabile per affrontare le sfide poste dalla normale usura senza doverle sostituire completamente . Questo processo prevede la restituzione dei giunti usati in fabbrica per il ricondizionamento, riportandoli a condizioni "pari al nuovo", a una frazione del costo di acquisto dei ricambi.
Il processo di ricertificazione include valutazioni meccaniche e metallurgiche complete, la sostituzione degli elementi riparabili e il ribilanciamento secondo gli standard di certificazione originali. Questo approccio non solo ripristina le prestazioni del giunto, ma ne prolunga anche la durata, garantendo un'affidabilità continua in cantiere.
Software di monitoraggio come catalizzatore
Utilizzare il processo di ricertificazione richiede la capacità di individuare quando le apparecchiature potrebbero essere interessate o presentare problemi. Sistemi di monitoraggio avanzati come Powerlign® supportano ulteriormente la manutenzione proattiva rilevando tempestivamente potenziali problemi. Nel settore delle turbine, ad esempio, questi sistemi possono monitorare le prestazioni delle turbine e prevedere problemi come l'incrostazione delle pale e la riduzione dell'efficienza del sistema, consentendo interventi tempestivi prima che i danni si trasformino in problemi più gravi o aumentino il consumo di carburante lungo la linea.
Risparmio ed efficienza
I vantaggi della ricertificazione dei giunti sono fondamentali. Offre notevoli risparmi sui costi e, poiché i giunti ricertificati costano circa la metà di quelli nuovi, questi risparmi possono essere considerati nell'investimento iniziale e complessivo per la vostra attività. Inoltre, i tempi di ricertificazione sono significativamente più brevi, talvolta fino al 60% più rapidi rispetto all'acquisto di nuovi giunti. Questo processo accelerato aiuta a rispettare i programmi operativi e riduce al minimo i tempi di fermo.
La ricertificazione del giunto può anche rivelare problemi sottostanti in altre apparecchiature. Ad esempio, lo sfregamento del pacco dischi o le crepe nel disco esterno possono indicare una frequenza torsionale di risonanza o un disallineamento eccessivo . Avere un team che valuti e identifichi questi problemi durante la ricertificazione consente di apportare modifiche tempestive alla progettazione del giunto e del gruppo propulsore, migliorando le prestazioni future e mitigando i rischi.
Il futuro in avanti
Comprendere i comuni fenomeni di usura nelle turbomacchine è fondamentale per il successo delle operazioni in qualsiasi settore. L'integrazione della ricertificazione dei giunti e di sistemi di monitoraggio intelligenti nei piani di manutenzione può migliorare significativamente l'affidabilità e l'efficienza delle macchine e del loro funzionamento. Le aziende possono affrontare proattivamente i problemi, garantendo la longevità e le prestazioni ottimali dei componenti delle turbomacchine .
Questi progressi non solo offrono notevoli risparmi sui costi, ma aprono anche la strada a un futuro più efficiente e sostenibile.
Informazioni sull'autore: Tyler Courtney è direttore delle vendite energetiche presso Regal Rexnord.
RIVISTA
NEWSLETTER