Responsive Image Banner

Perché le valvole dei cilindri si guastano e come prevenirlo

15 agosto 2025

Comprensione delle cause comuni dei guasti delle valvole dei compressori alternativi

I compressori alternativi sono i cavalli di battaglia di settori come il gas naturale, la petrolchimica e la refrigerazione. Queste macchine svolgono il compito critico di comprimere i gas sotto pressione, rendendoli essenziali per i processi industriali . Fondamentali per la loro funzione sono le valvole delle bombole, che regolano l'aspirazione e lo scarico del gas durante ogni ciclo di compressione. Quando queste valvole si guastano, il risultato è spesso un fermo macchina, una perdita di produttività e costosi costi di riparazione che si accumulano rapidamente nei sistemi complessi.

Ricerche recenti hanno fornito preziose informazioni sulle cause più comuni di guasti alle valvole dei cilindri. Comprendere queste cause è fondamentale per prevenire i problemi prima che si verifichino. Dall'usura meccanica al sovraccarico del sistema e ai danni ambientali, i guasti alle valvole sono spesso il risultato di problemi prevenibili. In questo articolo, esploriamo le cause profonde di questi guasti e offriamo strategie pratiche per evitarli, sia che siate tecnici o ingegneri dell'affidabilità impegnati a pianificare miglioramenti a livello di sistema.

Una delle cause più comuni di guasto delle valvole è l'usura meccanica. Ogni volta che una valvola di una bombola si apre e si chiude, un processo che si verifica migliaia di volte al minuto, si verifica un attrito tra la piastra della valvola, la sede e le superfici di guida. Nel tempo, questo contatto ripetuto provoca l'erosione delle superfici. Con l'usura delle superfici di tenuta, possono verificarsi perdite, con conseguente riduzione dell'efficienza del compressore. Il modo migliore per affrontare questo problema è attraverso ispezioni regolari e la sostituzione tempestiva dei componenti usurati. L'utilizzo di materiali ad alta resistenza, come acciaio temprato o compositi plastici, può inoltre prolungare significativamente la durata dei componenti della valvola.

Sebbene la lubrificazione sia fondamentale per le prestazioni del compressore, un eccesso può avere conseguenze costose , soprattutto per le valvole. Una lubrificazione eccessiva porta spesso all'accumulo di carbonio , dove l'olio in eccesso brucia nelle zone ad alta temperatura, formando depositi appiccicosi che impediscono la corretta tenuta delle valvole e ne riducono l'efficienza. Possono anche verificarsi valvole lente o bloccate, causate dall'ispessimento dell'olio o dall'interazione con il particolato, che compromette la fasatura delle valvole e aumenta il consumo di energia. Inoltre, i residui di olio possono attrarre sporcizia, accelerare l'usura delle valvole e ridurne la durata. Per gli operatori che si trovano ad affrontare problemi ricorrenti alle valvole, è essenziale rivalutare le impostazioni del lubrificatore, le velocità di alimentazione dell'olio e la qualità dell'olio. Un approccio proattivo può aiutare a mantenere il delicato equilibrio necessario per un funzionamento affidabile e ad alte prestazioni del compressore.

Il sovraccarico del sistema è una modalità di guasto spesso legata alle pratiche operative. I compressori sono progettati con limiti di carico e pressione specifici e spingerli oltre questi parametri può avere gravi conseguenze. Un'eccessiva sollecitazione meccanica sulla valvola può causare deformazioni, crepe o addirittura guasti. In molti casi, il sovraccarico si verifica perché un compressore viene utilizzato per attività che vanno oltre le specifiche di progettazione. Prevenire questo problema significa utilizzare il compressore rigorosamente entro la sua capacità nominale , monitorare costantemente i carichi del sistema e selezionare le dimensioni dell'apparecchiatura più adatte al lavoro da svolgere.

Un altro problema è la fatica ad alto numero di cicli. Questa modalità di guasto deriva dalle sollecitazioni ripetute imposte ai materiali delle valvole durante il normale funzionamento. Nel tempo, i materiali, in particolare molle e componenti sottili, possono sviluppare microcricche che alla fine portano a guasti meccanici. Questo tipo di danno è spesso invisibile finché non causa un malfunzionamento. L'utilizzo di materiali resistenti alla fatica durante la produzione delle valvole, l'ottimizzazione dei cicli operativi per ridurre le sollecitazioni inutili e l'implementazione di routine di ispezione regolari possono contribuire a mitigare questa forma di usura.

Il colpo di condensa del gas rappresenta una forma più improvvisa e drammatica di guasto della valvola. Quando il liquido entra nel flusso di gas, solitamente a causa di un'insufficiente essiccazione del gas o di una scarsa separazione a monte, può essere aspirato nel compressore. Durante la compressione, questo liquido provoca uno shock idraulico che può danneggiare o rompere i componenti della valvola. Questo fenomeno è pericoloso e costoso. Il modo più efficace per prevenirlo è condizionare adeguatamente il gas prima della compressione . Ciò include l'installazione di separatori di umidità e sistemi di scarico automatico, insieme a controlli di routine per garantire che non sia presente liquido nel flusso di aspirazione.

La contaminazione da particelle estranee è un altro fattore che contribuisce frequentemente al degrado delle valvole. Polvere, ruggine e altri detriti possono entrare nel sistema attraverso il flusso del gas o durante la manutenzione. Questi contaminanti possono ostruire il movimento delle valvole o agire come abrasivi, accelerando l'usura superficiale. Assicurarsi che il sistema di aspirazione sia dotato di filtri di alta qualità, mantenere un ambiente operativo pulito e verificare la purezza sia del gas che dei lubrificanti sono passaggi essenziali per mitigare questo problema.

Anche gli errori di installazione e montaggio contribuiscono in modo significativo al guasto precoce della valvola. Errori come una coppia di serraggio non corretta, un disallineamento errato o l'utilizzo di componenti incompatibili durante la manutenzione possono compromettere il funzionamento della valvola. Anche piccole deviazioni dalle specifiche del produttore possono causare punti di stress o ridurre l'efficacia della tenuta. La prevenzione di questo tipo di guasto inizia con la formazione. Tecnici e personale addetto alla manutenzione devono essere formati approfonditamente sulle procedure di installazione e seguire scrupolosamente le linee guida del produttore. I controlli post-installazione per l'allineamento e la coppia di serraggio dei dispositivi di fissaggio possono aiutare a verificare che tutto sia impostato correttamente.

Il surriscaldamento è un problema termico che spesso deriva da un raffreddamento insufficiente, da temperature ambiente elevate o da lunghi periodi di funzionamento a carico elevato. Quando le valvole sono esposte a calore prolungato, i loro materiali possono espandersi, deformarsi o diventare fragili. In casi estremi, il surriscaldamento può causare guasti alle valvole o il grippaggio dei pistoni. La prevenzione consiste nel mantenere i sistemi di raffreddamento del compressore in condizioni eccellenti. Gli operatori devono inoltre monitorare le temperature in tempo reale ed evitare di far funzionare il compressore a pieno carico per periodi prolungati senza un raffreddamento adeguato.

Infine, la corrosione è una minaccia a lungo termine causata dalle interazioni chimiche tra i materiali delle valvole e gli elementi presenti nel gas o nel lubrificante. Gli ambienti corrosivi causano vaiolatura, cricche e, infine, disintegrazione delle superfici delle valvole. Questo può verificarsi quando si utilizzano lubrificanti acidi o quando i gas contengono composti aggressivi. La soluzione è utilizzare materiali resistenti alla corrosione come acciaio inossidabile o leghe rivestite e garantire che sia il gas che i lubrificanti siano trattati per rimuovere le sostanze nocive. Anche le ispezioni di routine per individuare eventuali segni di corrosione possono consentire un intervento tempestivo.

Ciascuna di queste modalità di guasto può essere affrontata con strategie proattive. Combinando scelte progettuali intelligenti, pratiche operative disciplinate e l'impegno per una manutenzione regolare, è possibile ridurre significativamente la frequenza dei guasti alle valvole nei compressori alternativi. In contesti industriali in cui il tempo di attività è fondamentale, anche piccoli miglioramenti nell'affidabilità possono tradursi in importanti guadagni finanziari e operativi.

I guasti alle valvole delle bombole raramente sono il risultato di un singolo problema. Più spesso, derivano da una serie di piccole sviste: un'ispezione saltata, un compressore sovraccarico o una linea del gas contaminata. Tuttavia, comprendendo le cause e implementando efficaci misure preventive , i facility manager e i team di manutenzione possono prolungare la durata di questi componenti critici e garantire il corretto funzionamento dei loro compressori per gli anni a venire.

RIVISTA
NEWSLETTER
CompressorTech² News presenta la selezione delle ultime notizie, lanci di prodotti, resoconti di fiere e altro ancora, direttamente nella tua casella di posta elettronica, direttamente dal team editoriale di fama mondiale di KHL.
Latest News
Il prossimo capitolo di Inside Compression
I dirigenti di BHE Compression Services, Kodiak Gas Services e FW Murphy Production Controls discutono di tecnologia, manodopera e strada da percorrere
XRG acquisirà una quota del Southern Gas Corridor, espandendo la presenza nel Mar Caspio
L'accordo approfondisce la partnership energetica tra Emirati Arabi Uniti e Azerbaigian
ADNOC e SLB implementano un sistema basato sull'intelligenza artificiale per migliorare la produttività upstream
Nuova piattaforma AiPSO per ottimizzare la produzione e aumentare l'efficienza della forza lavoro in 25 campi entro il 2027

WEBINAR: Carbon Capture and Storage

COMPRESSORTech² is giving you a front-row seat to the technologies making CCS work today. Join Baker Hughes and Caterpillar as they share hands-on case studies and deployment insights—from CO₂ compression and pipeline transport to secure underground storage.

📅 December 4 2025

I want to attend!