Responsive Image Banner

La “pausa” degli Stati Uniti sulle esportazioni di GNL è stata revocata

L'amministrazione Trump cerca di "liberare il dominio energetico americano"

Un rendering digitale della fase 2 del terminale di esportazione di GNL di Port Arthur Un rendering digitale della fase 2 del terminal di esportazione di GNL di Port Arthur. L'amministrazione Trump ha interrotto la fase di valutazione e approvazione dei terminal di esportazione di GNL. (Immagine per gentile concessione di Bechtel)

L'amministrazione Trump ha posto fine alla "pausa" nell'approvazione degli impianti di esportazione di gas naturale liquefatto (GNL).

Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE) ha dichiarato che tornerà all'ordine normale seguendo le istruzioni impartite dal Presidente Donald J. Trump per "liberare il dominio energetico americano".

L'Ufficio per l'Energia Fossile e la Gestione del Carbonio (FECM) riprenderà inoltre l'esame delle domande pendenti per l'esportazione di gas naturale liquefatto (GNL) americano verso paesi senza un accordo di libero scambio (ALS) con gli Stati Uniti, in conformità con il Natural Gas Act. L'esame delle domande di esportazione di GNL è richiesto dalla legge e dovrà procedere di conseguenza.

Le spedizioni di GNL negli Stati Uniti hanno stabilito un record nel 2023 e il Paese è il maggiore esportatore mondiale di questo prodotto. Si prevede che le esportazioni raddoppieranno entro la fine del decennio e potrebbero raddoppiare ulteriormente con le autorizzazioni esistenti, ha affermato il Dipartimento dell'Energia.

Tra gli impianti in Louisiana in attesa di approvazione figurano Commonwealth LNG, CP2 di Venture Global , l'espansione di Cheniere Energy presso il suo impianto di Sabine Pass e il terminale di Lake Charles di Energy Transfer. In Texas, è in attesa di approvazione una seconda fase del progetto Port Arthur LNG di Sempra.

Il mese scorso, il Dipartimento ha pubblicato un'analisi in più volumi su questioni selezionate relative alle esportazioni di GNL e ha fissato il 18 febbraio 2025 come termine ultimo per la presentazione di commenti pubblici sullo studio. Per garantire che tali decisioni di interesse pubblico ricevano il contributo appropriato delle parti interessate, il Dipartimento ha prorogato il periodo di presentazione dei commenti dal 18 febbraio 2025 al 20 marzo 2025.

La Segretaria facente funzioni del Dipartimento dell'Energia, Ingrid Kolb, ha ordinato al FECM di tornare alla normalità e di riprendere l'esame di tutte le domande. Questo processo dovrebbe avvenire contemporaneamente al processo di revisione multi-agenzia NEPA, per semplificare e ridurre le inefficienze nel processo normativo.

RIVISTA
NEWSLETTER
CompressorTech² News presenta la selezione delle ultime notizie, lanci di prodotti, resoconti di fiere e altro ancora, direttamente nella tua casella di posta elettronica, direttamente dal team editoriale di fama mondiale di KHL.
Latest News
Archrock prevede una crescita a lungo termine poiché la domanda di GNL ed energia elettrica stimola la compressione del gas negli Stati Uniti
I leader aziendali citano la carenza di investimenti nelle infrastrutture, la crescita dei data center e l'espansione del GNL come fattori trainanti della domanda pluriennale
Il Brasile raddoppia la capacità di rigassificazione del GNL
Nuovi terminali supportano la strategia GNL-to-power in un contesto di rischi per la rete ad alta intensità di energie rinnovabili e per l'energia idroelettrica
Burckhardt Compression fornisce una soluzione chiavi in mano per i terminali GNL in Nicaragua e Bahamas
L'azienda fornisce pacchetti di compressori montati su skid per soddisfare i requisiti del progetto per un design compatto e prestazioni criogeniche

WEBINAR: Carbon Capture and Storage

COMPRESSORTech² is giving you a front-row seat to the technologies making CCS work today. Join Baker Hughes and Caterpillar as they share hands-on case studies and deployment insights—from CO₂ compression and pipeline transport to secure underground storage.

📅 December 4 2025

I want to attend!