Automatically translated by AI, read original
Archrock prevede una crescita a lungo termine poiché la domanda di GNL ed energia elettrica stimola la compressione del gas negli Stati Uniti
31 ottobre 2025
I leader aziendali citano la carenza di investimenti nelle infrastrutture, la crescita dei data center e l'espansione del GNL come fattori trainanti della domanda pluriennale
La dirigenza di Archrock prevede un ciclo di crescita sostenuto per la compressione del gas naturale negli Stati Uniti, alimentato dall'aumento delle esportazioni di GNL, dall'accelerazione della domanda di energia e dalla carenza di investimenti nelle infrastrutture energetiche. Intervenendo durante la conference call sui risultati del terzo trimestre 2025, il Presidente e Amministratore Delegato Brad Childers e il Direttore Finanziario Doug Arends hanno affermato che queste tendenze strutturali stanno rimodellando il modo in cui gli operatori distribuiscono la capacità di compressione nei bacini chiave.
"Il mondo è a corto di energia", ha affermato Childers. "Questo sta alimentando una robusta domanda di GNL e stiamo anche assistendo a una crescita del gasdotto diretto in Messico". Ha aggiunto che la flotta di compressione di Archrock sta supportando sempre più questa espansione trainata dalle esportazioni, insieme al crescente utilizzo del gas nei mercati industriali e della generazione di energia.
La domanda di compressione si rafforza in tutti i settori
Childers ha affermato che i progetti di esportazione di GNL e i data center stanno stimolando nuove conversazioni con i clienti. "Stiamo assistendo a un'accelerazione nei gasdotti, negli impianti di GNL e nelle decisioni finali di investimento, così come nei data center", ha affermato. "Abbiamo investito troppo poco nelle infrastrutture, sia nei gasdotti che nell'energia, e dobbiamo davvero recuperare terreno. La pressione che stiamo riscontrando sulla nostra attività è un'eccellente domanda immediata, intermedia e a lungo termine per le nostre unità".
La visibilità di Archrock su tale domanda è supportata da solidi livelli di utilizzo e dalla stabilità dei clienti. L'azienda ha registrato un utilizzo del 96% nel terzo trimestre, a dimostrazione della limitata disponibilità di apparecchiature in tutto il settore.
Arends ha osservato che i rendimenti delle apparecchiature sono storicamente bassi. "Stiamo davvero assistendo a livelli storicamente bassi", ha affermato. "I volumi di gas stanno crescendo negli Stati Uniti e c'è una reale carenza di apparecchiature disponibili. Credo che i nostri clienti abbiano iniziato a comprendere la reale necessità di pianificare in anticipo le unità".
Contratti più lunghi, prezzi stabili
Con le unità che rimangono in loco più a lungo che mai, la flotta di compressione di Archrock sta diventando sempre più parte integrante delle operazioni dei clienti. "Le nostre unità rimangono in loco ormai da oltre sei anni", ha affermato Childers. "Ciò riflette la nostra attenzione alle installazioni di grandi potenze e la posizione infrastrutturale midstream che ora occupiamo".
Sebbene i termini contrattuali standard di Archrock rimangano da tre a cinque anni, l'azienda sta assistendo a un passaggio verso accordi più lunghi per i progetti di grandi dimensioni. "Poiché si tratta di ingenti investimenti di capitale, abbiamo visto la durata dei contratti spostarsi verso la fascia alta dei cinque anni", ha affermato Childers. "Ma non stiamo necessariamente cercando di guidare un cambiamento: i rapporti che abbiamo con i nostri principali clienti e i contratti quadro di servizio che abbiamo con loro garantiscono stabilità a lungo termine, indipendentemente dai singoli termini contrattuali".
Questa fidelizzazione dei clienti sostiene anche la continua forza dei prezzi. "La maggior parte dei nostri grandi clienti strategici include meccanismi di prezzo integrati negli accordi", ha affermato Childers. "O rivalutamo in base a un indice, oppure abbiamo un'apertura di rivalutazione. Circa il 60-65% dei nostri contratti è aperto alla rivalutazione annuale, quindi in questo mercato ad alto utilizzo, prevediamo di continuare a guidare i prezzi nel 2026".
Gli investimenti tecnologici migliorano i margini
La redditività di Archrock continua a beneficiare degli investimenti digitali che migliorano l'efficienza sul campo. Childers ha affermato che l'adozione della tecnologia è diventata un fattore di differenziazione chiave. "Nel corso degli anni abbiamo investito in modo molto disciplinato nella tecnologia: sensori di telemetria sulle nostre apparecchiature e un motore di big data che ci aiuta a dare priorità al servizio clienti in modo da poter mantenere tempi di esecuzione migliori", ha affermato.
Il sistema, ha aggiunto, migliora sia i tempi di attività che il controllo dei costi. "I nostri meccanici sono in grado di effettuare interventi in modo più efficiente, ben equipaggiati quando arrivano sul posto. Questo crea un approccio molto più conveniente alla gestione delle operazioni", ha affermato Childers. "Stiamo riscontrando i benefici di questi investimenti nei nostri numeri di oggi e prevediamo di continuare a migliorare".
Archrock ha registrato un margine lordo del 70,4% nel terzo trimestre, escludendo il beneficio fiscale. "Questa attività ha registrato performance decisamente superiori senza il beneficio fiscale", ha affermato Childers. "Questa performance riflette la disciplina nei prezzi e l'eccellente gestione dei costi da parte dei nostri team in tutta l'organizzazione, soprattutto sul campo".
Prospettive CapEx e limiti della catena di fornitura
Childers ha affermato che Archrock prevede almeno 250 milioni di dollari di spese in conto capitale per il 2026, in linea con i livelli del 2025, per sostenere la continua crescita della flotta. "Vediamo molta fiducia nello scenario di crescita pluriennale che ci attende, impiegando quel livello di CapEx per contribuire a supportare l'aumento dei requisiti infrastrutturali per l'esportazione di energia e GNL", ha affermato.
Interrogato sui vincoli della catena di fornitura, Childers ha osservato che i tempi di consegna per i nuovi motori per compressori rimangono lunghi. "Il fattore determinante per i tempi di consegna sono i motori Caterpillar", ha affermato. "Questi sono attualmente nell'ordine delle 60 settimane. Ci sono alcune unità disponibili sul mercato, ma con tutta questa pressione per la crescita, si esauriscono rapidamente".
Nonostante queste sfide, ha affermato che la posizione di Archrock rimane solida. "È interessante: in passato non avrei mai pensato che un budget di crescita in conto capitale di 250 milioni di dollari sarebbe stato considerato conservativo", ha affermato. "Lo consideriamo coerente con gli elevati livelli di investimento registrati in passato. Al momento, i clienti sono ancora in territorio di budget, quindi vedremo come si evolverà il resto".
Inflazione e gestione dei costi
L'inflazione rimane un fattore gestibile, ha affermato Childers, con la maggior parte dei costi di produzione che si sta stabilizzando. "I costi complessivi si attestano su un livello di inflazione normalizzato, con un'inflazione a una sola cifra bassa", ha affermato. "Questo è ciò che stiamo osservando dagli OEM per le nuove apparecchiature, così come per componenti e materiali".
Ha affermato che i costi dei lubrificanti si sono attenuati con il calo dei prezzi del petrolio, mentre la manodopera rimane scarsa in alcune regioni. "L'eccezione è rappresentata dal costo del lavoro, soprattutto nel Permiano, che si attesta ancora a una cifra media", ha affermato Childers. "La manodopera è molto scarsa in tutto il settore energetico, soprattutto in quella regione. Ma continuiamo a gestire questi costi in modo efficace".
Rendimenti di capitale e flessibilità finanziaria
Arends ha affermato che la solida generazione di cassa e la flessibilità di bilancio di Archrock consentono all'azienda di perseguire contemporaneamente diverse strategie di allocazione del capitale. "Siamo in una posizione unica per poter fare tutto ciò: distribuire capitale ai nostri clienti, aumentare il nostro dividendo ed effettuare riacquisti di azioni", ha affermato.
La leva finanziaria dell'azienda è scesa al limite inferiore del suo target range, lasciandole spazio per finanziare sia la crescita che i rendimenti per gli azionisti. "Abbiamo sia il lusso che il desiderio di fare tutto ciò", ha affermato Arends. "Dovreste aspettarvi di vederci continuare a farlo".
Childers ha aggiunto che i riacquisti possono generare valore aggiunto quando la volatilità del mercato sottostima le azioni della società. "La macroeconomia influenza il prezzo delle nostre azioni", ha affermato. "Acquistare azioni quando il mercato non ci valuta adeguatamente può generare rendimenti aggiuntivi per i nostri investitori".
Contesto più ampio della transizione energetica
Childers ha inquadrato le prospettive di crescita di Archrock nel contesto più ampio della transizione energetica. "La quantità di energia che sarà richiesta determinerà un aumento della produzione di gas naturale", ha affermato. "Solo il gas naturale può rispondere con la rapidità necessaria a fornire la materia prima necessaria per la crescita energetica intensa e ad alta domanda che prevediamo".
Ha aggiunto che la compressione rimane la tecnologia abilitante per questa crescita dell'offerta. "Il nostro obiettivo principale al momento è investire il nostro capitale per far crescere la nostra attività di infrastrutture di compressione a supporto di tale crescita", ha affermato Childers. "Siamo entusiasti di questa opportunità di investimento".
Il ruolo di Archrock, ha sottolineato, va oltre le tradizionali infrastrutture petrolifere e del gas. "Con così tanta parte del nostro gas naturale destinata all'esportazione di GNL, stiamo anche contribuendo ad alimentare un mondo più grande", ha affermato Childers. "Ne siamo orgogliosi".
Archrock in cifre
Utilizzo della flotta: 96% nel terzo trimestre del 2025
Margine lordo: 70,4%, escluso il beneficio fiscale
Indicazioni per le spese in conto capitale: minimo 250 milioni di dollari per il 2026
Durata media del contratto: in aumento verso i cinque anni per le unità di grande potenza
Durata in loco della flotta di compressione: in media supera i sei anni
Tempi di consegna per i nuovi motori: circa 60 settimane
Impatto dell'inflazione: complessivamente a una sola cifra; costi del lavoro a una sola cifra nel Permiano
Focus CapEx: sostenere le infrastrutture di esportazione di GNL e la crescita della produzione di energia
MAGAZINE
NEWSLETTER