Woodside Energy ha firmato un accordo di collaborazione non vincolante con Aramco per esplorare opportunità globali, tra cui un potenziale investimento azionario e il prelievo di GNL dal progetto LNG di Woodside in Louisiana. Le due aziende stanno anche valutando la possibilità di collaborare nel settore dell'ammoniaca a basse emissioni di carbonio, in linea con le strategie energetiche in evoluzione di entrambe le aziende.
L'accordo è stato firmato a Riad durante il Forum sugli investimenti tra Arabia Saudita e Stati Uniti, alla presenza del principe ereditario saudita Mohammed bin Salman e del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Sebbene di natura preliminare, l'accordo segnala un crescente interesse internazionale per lo sviluppo di 16,5 milioni di tonnellate annue di GNL in Louisiana da parte di Woodside, che ha raggiunto una decisione finale di investimento il 29 aprile. Il primo GNL è previsto per il 2029.
"Siamo entusiasti di esplorare nuove opportunità con Aramco", ha dichiarato Meg O'Neill, CEO di Woodside. "Questa collaborazione è in linea con la visione strategica di Woodside di costruire un portafoglio globale diversificato e resiliente e riflette il forte interesse per Louisiana LNG da parte di potenziali investitori di alta qualità".
Questa mossa segue il recente accordo di Woodside con Stonepeak per acquisire una partecipazione del 40% nella holding infrastrutturale per il progetto in Louisiana. Woodside vede la partnership con Aramco come un potenziale acceleratore per i suoi obiettivi di espansione e decarbonizzazione negli Stati Uniti.
Pioniere nel settore del GNL in Australia, Woodside continua ad ampliare il suo portafoglio globale, promuovendo al contempo iniziative energetiche a basse emissioni di carbonio e mantenendo un approccio disciplinato agli investimenti.
4oTi piace questa personalità? 
                 
                         
         
     
                         
                    		 
                                 
                                