Westwood: Strategie di transizione energetica che influenzano le trivellazioni
07 giugno 2024
La dimensione media delle scoperte nell'esplorazione ad alto impatto diminuisce, i costi di scoperta aumentano
La società di consulenza e ricerca sul mercato energetico Westwood Global Energy Group riferisce che, nonostante i prezzi favorevoli del petrolio nel 2022, le trivellazioni esplorative ad alto impatto nel 2023 sono diminuite del 21%.
Secondo la società, il calo è dovuto in gran parte alle strategie di transizione energetica, al consolidamento del settore , all'aumento dei costi dei pozzi e alla riduzione dell'attività nelle ex zone calde.

Un'ulteriore analisi del 2023 ha rilevato che il tasso di successo commerciale è in calo di sette punti percentuali rispetto all'anno precedente, il più basso dal 2018. Il minor numero di scoperte di grandi dimensioni (>500 milioni di boe) ha portato a un calo annuo della dimensione media delle scoperte, in calo da quasi 500 milioni di boe nel 2019 a circa 220 milioni di boe nel 2023, il più basso dal 2014. Allo stesso tempo, i costi complessivi di ricerca delle perforazioni sono aumentati di sei volte dal 2019 a 1,2 dollari/boe. Il tasso di successo commerciale nei giacimenti di frontiera è tornato alla media di lungo termine, inferiore al 10%, ha riferito la società.
I risultati hanno inoltre evidenziato una diminuzione del numero di aziende che partecipano a trivellazioni ad alto impatto (da 99 nel 2019 a 68 nel 2023), con le supermajor e le NOC che continuano a rappresentare la maggior parte del capitale netto dei pozzi ad alto impatto, pari a circa il 60% tra il 2019 e il 2023, e che sono all'avanguardia in termini sia di risorse scoperte che di tasso di successo commerciale.
"Tuttavia, c'è ancora motivo di ottimismo", si legge nel rapporto. "Le recenti scoperte nel bacino di Orange in Namibia dimostrano che ci sono ancora volumi significativi di idrocarburi da trovare e che i tempi di ciclo si stanno riducendo, con le scoperte di petrolio che raggiungono la prima produzione, in media, un anno prima rispetto alle scoperte di gas".
"Il rapporto tra le trivellazioni esplorative e il prezzo del petrolio dell'anno precedente si è interrotto. In passato, gli elevati prezzi del petrolio avevano portato a elevati livelli di trivellazioni esplorative", ha affermato Graeme Bagley, Responsabile Global Exploration and Appraisal di Westwood. "La propensione all'esplorazione è ancora forte, ma le strategie di transizione energetica stanno avendo un impatto significativo sul modo in cui le aziende scelgono di ricostituire le proprie riserve, con il consolidamento del settore e le nuove tecnologie che giocano un ruolo importante".
RIVISTA
NEWSLETTER
CONTATTA IL TEAM