TotalEnergies acquisisce la licenza per lo stoccaggio di CO2
22 agosto 2023
120 km al largo di Bergen, Norvegia

TotalEnergies ha acquisito una partecipazione del 40% detenuta da CapeOmega nella licenza di esplorazione per lo stoccaggio di CO2 ExL004 (progetto Luna).
Situato a 120 km al largo di Bergen, a 200 m di profondità, ExL004 copre un'area di 453 kmq. È adiacente alla licenza in cui è in fase di sviluppo il progetto di stoccaggio di CO2 Northern Lights (TotalEnergies, 33%), la cui prima fase dovrebbe iniziare nel 2024. CapeOmega è una consociata interamente controllata da CapeOmega AS.
ExL004 è gestito da Wintershall DEA Norge AS con una partecipazione del 60%. La transazione è soggetta al soddisfacimento delle consuete condizioni, tra cui l'approvazione finale da parte delle autorità governative competenti.
"Questa transazione rappresenta un traguardo importante per ampliare la nostra offerta di stoccaggio di CO2: se l'esplorazione avrà successo, quest'area potrebbe consentire lo stoccaggio di diverse centinaia di milioni di tonnellate di CO2 provenienti da settori industriali difficili da abbattere in Europa", ha dichiarato Arnaud Le Foll, Senior Vice-President New Business - Carbon Neutrality di TotalEnergies. "Con l'avvio di Northern Lights nel 2024 e altri progetti in fase di sviluppo nei Paesi Bassi, in Danimarca e nel Regno Unito, TotalEnergies sta costruendo un portafoglio di stoccaggio di carbonio di livello mondiale nel Mare del Nord . La Norvegia svolgerà un ruolo di primo piano in questo portafoglio grazie ai suoi ampi depositi geologici e alle politiche governative di supporto".
RIVISTA
NEWSLETTER