Responsive Image Banner

SIAD MI realizzerà un impianto di liquefazione del biometano in Germania

Contenuti Premium

30 maggio 2023

L'impianto di piccola taglia produrrà 140 tonnellate di bio-GNL al giorno a partire dal biometano immesso in rete alla fonte. Distribuito alle stazioni di servizio, sarà sufficiente ad alimentare 350 camion.

SIAD Macchine Impianti (SIAD MI) è stata recentemente selezionata per la costruzione chiavi in mano di un impianto di gas naturale liquefatto (SSLNG) di piccola taglia per la produzione di bio-GNL, che verrà costruito nei pressi di Röthenbach an der Pegnitz, nella regione bavarese della Germania.

L'ordine prevede la fornitura di un impianto di liquefazione modulare SMART TB-LNG 140, progettato e realizzato su misura in base alle esigenze del cliente, e comprende un'unità di trattamento del gas naturale a base di ammine realizzata da Tecno Project Industriale, società del gruppo SIAD. La stessa fornitura comprenderà anche l'installazione di due compressori alternativi oil-free , uno per gas naturale e uno per boil-off gas (BOG), anch'essi progettati e realizzati da SIAD MI, e facenti parte della gamma di prodotti SIAD MI per la filiera del GNL.

Impianto di bio-GNL su piccola scala di SIAD MI in Baviera, Germania

Il cliente è bioplus LNG, un'azienda tedesca fondata da Vier Gas Transport GmbH (VGT) con l'obiettivo di diventare un attore chiave nella filiera del biometano liquefatto in Germania . In questo contesto, il biometano viene immesso nella rete alla fonte e successivamente prelevato e liquefatto per la distribuzione alle stazioni di servizio, dove viene commercializzato come carburante per il trasporto pesante.

"Questo progetto si sposa perfettamente con le nostre ambizioni strategiche", ha dichiarato Christine Wilinski, amministratore delegato di VGT, "poiché ci consente di contribuire a tracciare il percorso verso un'industria energetica e un settore della mobilità ecosostenibili, promuovendo l'uso di gas verdi. Con SIAD, abbiamo scelto un partner solido ed esperto, che è stato in grado di convincerci con la sua soluzione nel trattamento dei gas e nella tecnologia criogenica ".

L' impianto SSLNG, pienamente operativo, produrrà 140 tonnellate di Bio-GNL al giorno, sufficienti ad alimentare 350 camion. Ciò eviterà l'emissione in atmosfera di circa 400.000 tonnellate di CO2 all'anno, una quantità superiore al risparmio ottenuto dall'intera flotta di auto elettriche tedesche nel 2020. Sarà inoltre possibile ridurre le emissioni di ossido di azoto (NOx) del 70% e le emissioni di polveri sottili fino al 95%.

"Siamo orgogliosi di essere stati scelti da bioplus LNG come partner ideale per questo progetto in cui crediamo fermamente e che rappresenta per noi un'importante referenza. I nostri Small Scale LNG sono il risultato della nostra vasta esperienza nella liquefazione del gas accumulata in quasi cento anni e sono affidabili e competitivi grazie alla tecnologia criogenica che li supporta", ha dichiarato Claudio Sangaletti, direttore della Divisione Separazione Aria e Unità LNG di SIAD MI.

SIAD MI si occuperà anche dell'installazione dell'impianto per la messa in servizio prevista nell'ottobre 2024.

Paolo Ferrario, amministratore delegato di SIAD MI, ha concluso: "Nel settore del GNL e del bio-GNL in rapida espansione, la proficua e sinergica collaborazione tra aziende europee come, in questo caso, SIAD MI e bioplus LNG, rappresenta un elemento fondamentale per la costruzione di una filiera europea che favorisca il raggiungimento degli obiettivi climatici fissati dall'Unione Europea. L'impianto SSLNG di Röthenbach darà un importante contributo alla decarbonizzazione del settore dei trasporti in Germania e costituirà un esempio per l'intera Europa".

MAGAZINE
NEWSLETTER
Delivered directly to your inbox, CompressorTech² News features the pick of the breaking news stories, product launches, show reports and more from KHL's world-class editorial team.
Latest News
Archrock prevede una crescita a lungo termine poiché la domanda di GNL ed energia elettrica stimola la compressione del gas negli Stati Uniti
I leader aziendali citano la carenza di investimenti nelle infrastrutture, la crescita dei data center e l'espansione del GNL come fattori trainanti della domanda pluriennale
Il Brasile raddoppia la capacità di rigassificazione del GNL
Nuovi terminali supportano la strategia GNL-to-power in un contesto di rischi per la rete ad alta intensità di energie rinnovabili e per l'energia idroelettrica
Burckhardt Compression fornisce una soluzione chiavi in mano per i terminali GNL in Nicaragua e Bahamas
L'azienda fornisce pacchetti di compressori montati su skid per soddisfare i requisiti del progetto per un design compatto e prestazioni criogeniche

WEBINAR: Carbon Capture and Storage

COMPRESSORTech² is giving you a front-row seat to the technologies making CCS work today. Join Baker Hughes and Caterpillar as they share hands-on case studies and deployment insights—from CO₂ compression and pipeline transport to secure underground storage.

📅 December 4 2025

I want to attend!