17 aprile 2024
Il più grande impianto dell'Europa centrale
 La compagnia petrolifera ungherese MOL Group ha inaugurato un impianto di idrogeno pulito a Százhalombatta, in Ungheria, in grado di produrre 1.600 tonnellate di idrogeno all'anno. (Immagine: MOL Group)La compagnia petrolifera ungherese MOL Group ha inaugurato il più grande impianto di idrogeno verde dell'Europa centrale e orientale.
L'impianto da 10 MW di Szazholombatta, in Ungheria, è progettato per ridurre di 25.000 tonnellate le emissioni di anidride carbonica della raffineria del Danubio dell'azienda.
La nuova tecnologia sostituirà gradualmente il processo di produzione basato sul gas naturale, che attualmente è responsabile di un sesto delle emissioni totali di anidride carbonica del Gruppo MOL. L'impianto inizierà la produzione nella seconda metà del 2024: MOL utilizzerà l'idrogeno verde principalmente nella propria rete per la produzione di carburante.
L'impianto di elettrolisi di Plug Power utilizza elettricità da fonti rinnovabili per scomporre l'acqua in idrogeno e ossigeno. Ciò significa che non vengono generati sottoprodotti inquinanti e l'impianto produce 8-9 tonnellate di ossigeno puro per tonnellata di idrogeno.
"Siamo entusiasti di celebrare, in collaborazione con MOL, l'inaugurazione di uno dei più grandi impianti di idrogeno verde d'Europa a supporto di una raffineria", ha dichiarato Andy Marsh, CEO di Plug. "Come strumento efficace per ridurre le emissioni di carbonio nelle operazioni di raffinazione, siamo orgogliosi di dotare MOL di una tecnologia di elettrolisi all'avanguardia per produrre idrogeno verde in modo efficiente. Insieme, stiamo progredendo verso la neutralità carbonica, promuovendo operazioni più ecologiche e dando impulso all'economia dell'idrogeno".
Immagine: MOL Idrogeno
La compagnia petrolifera ungherese MOL Group ha inaugurato un impianto di idrogeno pulito a Százhalombatta, in Ungheria, in grado di produrre 1.600 tonnellate di idrogeno all'anno
RIVISTA
NEWSLETTER