Responsive Image Banner

Importante hub CCS pianificato per l'Arabia Saudita

Aramco, Linde e SLB collaborano al progetto

Aramco, Linde e la società di servizi per i giacimenti petroliferi SLB stanno pianificando lo sviluppo di un hub per la cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS) che si prevede diventerà uno dei più grandi al mondo. In base ai termini dell'accordo tra azionisti, Aramco acquisirà una partecipazione azionaria del 60% nell'hub CCS , mentre Linde e SLB deterranno ciascuna una quota del 20%.

Rappresenta una pietra miliare significativa per il progetto ed è un elemento chiave della strategia di mitigazione delle emissioni di Aramco. Con il supporto del Ministero dell'Energia, si prevede che la prima fase del nuovo hub CCS a Jubail, nella provincia orientale del Regno dell'Arabia Saudita, catturerà e stoccherà fino a nove milioni di tonnellate di CO2 all'anno e il completamento dei lavori è previsto entro la fine del 2027. Si prevede che le fasi successive ne amplieranno ulteriormente la capacità.

Il progetto sosterrà l'ambizione dell'azienda di raggiungere emissioni nette pari a zero di gas serra di Scope 1 e Scope 2 in tutte le sue attività interamente controllate entro il 2050.

Il progetto CCS sfrutterà flussi di CO2 ad alta purezza provenienti dalla lavorazione del gas naturale e da altre fonti industriali, con circa 6 MtCO2 provenienti dagli impianti di gas di Aramco e i restanti 3 MtCO2 da altre fonti industriali. Il flusso di CO2 verrà quindi disidratato e compresso secondo le specifiche del gasdotto e, infine, sequestrato in una falda acquifera salina onshore .

"La CCS svolge un ruolo fondamentale nel promuovere le nostre ambizioni di sostenibilità e il nostro business nel settore delle nuove energie", ha affermato Ashraf Al Ghazzawi, Vicepresidente Esecutivo di Aramco per la Strategia e lo Sviluppo Aziendale. "Questo annuncio rappresenta un passo avanti nella realizzazione della nostra strategia volta a contribuire a soluzioni globali per la gestione del carbonio e raggiungere i nostri obiettivi di mitigazione delle emissioni. La collaborazione di Aramco con SLB e Linde dimostra l'importanza delle partnership globali per promuovere l'innovazione tecnologica, ridurre le emissioni da fonti energetiche convenzionali e abilitare nuove soluzioni energetiche a basse emissioni di carbonio. Questo hub CCS è uno dei numerosi programmi che ci consentiranno di soddisfare la crescente domanda di energia accessibile, affidabile e più sostenibile".

Oliver Pfann, vicepresidente esecutivo EMEA di Linde, ha affermato che la cattura e il sequestro del carbonio sono essenziali per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni del Regno.

Gavin Rennick, Presidente di SLB, New Energy, ha dichiarato: "SLB è orgogliosa di partecipare a iniziative innovative per consentire l'abbattimento di milioni di tonnellate di CO2 all'anno attraverso il centro CCS di Jubail. Sfruttando il nostro comprovato portafoglio di tecnologie CCS e la vasta esperienza in complessi progetti CCS in tutto il mondo, siamo certi che SLB svolgerà un ruolo fondamentale nel portare avanti questa importante iniziativa. Questo progetto è perfettamente in linea con il nostro impegno per la decarbonizzazione industriale e non vediamo l'ora di collaborare a stretto contatto con Aramco e Linde per garantirne il successo".

L'annuncio odierno, fatto durante il Saudi Green Initiative Forum di Riyadh, riflette un approccio all'economia circolare del carbonio per ridurre le emissioni che contribuirà al raggiungimento dell'obiettivo netto zero del Regno entro il 2060.

La prima fase del progetto CCS avrà la capacità di catturare nove milioni di tonnellate di CO2 da tre impianti di gas Aramco e da altre fonti industriali. La CO2 catturata verrà trasportata attraverso una rete di condotte e stoccata nel sottosuolo in un pozzo di falda salina, sfruttando l'importante potenziale geologico del Regno per lo stoccaggio di CO2.

MAGAZINE
NEWSLETTER
Delivered directly to your inbox, CompressorTech² News features the pick of the breaking news stories, product launches, show reports and more from KHL's world-class editorial team.
Latest News
Archrock prevede una crescita a lungo termine poiché la domanda di GNL ed energia elettrica stimola la compressione del gas negli Stati Uniti
I leader aziendali citano la carenza di investimenti nelle infrastrutture, la crescita dei data center e l'espansione del GNL come fattori trainanti della domanda pluriennale
Il Brasile raddoppia la capacità di rigassificazione del GNL
Nuovi terminali supportano la strategia GNL-to-power in un contesto di rischi per la rete ad alta intensità di energie rinnovabili e per l'energia idroelettrica
Burckhardt Compression fornisce una soluzione chiavi in mano per i terminali GNL in Nicaragua e Bahamas
L'azienda fornisce pacchetti di compressori montati su skid per soddisfare i requisiti del progetto per un design compatto e prestazioni criogeniche

WEBINAR: Carbon Capture and Storage

COMPRESSORTech² is giving you a front-row seat to the technologies making CCS work today. Join Baker Hughes and Caterpillar as they share hands-on case studies and deployment insights—from CO₂ compression and pipeline transport to secure underground storage.

📅 December 4 2025

I want to attend!