EQT in joint venture con Blackstone Credit
25 novembre 2024
L'accordo include gli oleodotti Mountain Valley e Hammerhead
EQT Corp. ha stipulato un accordo definitivo con i fondi gestiti da Blackstone Credit & Insurance (BXCI) per costituire una nuova joint venture midstream (composta dalla quota di proprietà di EQT in Mountain Valley Pipeline, LLC – Serie A, dalle attività di trasmissione e stoccaggio regolamentate dalla FERC e dall'oleodotto Hammerhead).
In base ai termini dell'accordo, BXCI fornirà a EQT un corrispettivo in contanti di 3,5 miliardi di dollari in cambio di una partecipazione azionaria non di controllo nella JV. L'investimento implica una valutazione complessiva della JV di circa 8,8 miliardi di dollari, pari a 12 volte l'EBITDA. La JV fornisce a EQT una soluzione di capitale azionario su larga scala a un costo del capitale accrescitivo. Inoltre, EQT manterrà i diritti sui progetti di crescita associati agli asset conferiti alla JV, tra cui l'espansione pianificata del Mountain Valley Pipeline (MVP) e il progetto MVP Southgate.

EQT prevede di utilizzare i proventi di questa transazione per rimborsare il prestito a termine e la linea di credito rotativa, nonché per rimborsare e sottoscrivere obbligazioni senior. Pro-forma per questa transazione, insieme al recente annuncio della cessione delle restanti attività non gestite nel nord-est della Pennsylvania, EQT prevede di chiudere il 2024 con un debito netto di circa 9 miliardi di dollari.
EQT ha pubblicato una presentazione sul suo sito web dedicato alle relazioni con gli investitori, contenente maggiori dettagli sulla transazione.
"Questa transazione sottolinea l'altissima qualità degli asset midstream regolamentati di EQT, che servono una delle regioni con la più forte crescita della domanda di energia negli Stati Uniti, supportata da contratti a lungo termine con le principali utility della regione", ha dichiarato Toby Z. Rice, Presidente e CEO di EQT. "È importante sottolineare che, attraverso questa joint venture, EQT preserva i vantaggi dell'acquisizione di Equitrans , trattenendo il valore a lungo termine derivante dai progetti di acquisizione e crescita sinergica. Non vediamo l'ora di collaborare con Blackstone per ottimizzare il valore di questi asset ed esplorare insieme opportunità strategiche nel suo portafoglio leader di infrastrutture energetiche, elettriche e digitali negli anni a venire".
RIVISTA
NEWSLETTER