26 luglio 2023
Progettato per l'industria petrolifera e del gas
ABB sta ampliando la sua serie XIO di controllori di input/output remoti, progettati per rispondere alle sfide di connettività digitale dell'industria petrolifera e del gas di oggi.
La serie XIO estesa utilizza una nuova applicazione passthrough Ethernet-seriale per fornire monitoraggio e controllo in tempo reale , migliorare l'accessibilità ai dati e potenziarne l'integrità, ha affermato l'azienda. La nuova serie XIO amplia le capacità di automazione del sito, contribuendo ad aumentare l'efficienza delle operazioni petrolifere e del gas.
ABB lancia una nuova serie di I/O per soddisfare le esigenze digitali dei giacimenti di petrolio e gas. (Immagine: ABB)Secondo ABB, ABB XIO-08 , ABB XIO-04 e ABB XIO-00 funzionano ciascuno come estensione della famiglia ABB Remote Module Controller (RMC), offrendo una maggiore capacità I/O e aumentando l'efficienza operativa complessiva della testa pozzo.
Questa estensione di XIO consente di soddisfare i requisiti di configurazione del sito indipendentemente dalle dimensioni del giacimento di petrolio o gas, ha affermato ABB. Oltre ad ampliare le capacità RMC di ABB, XIO è compatibile con un'ampia gamma di controllori disponibili sul mercato. Le apparecchiature possono essere aggiunte senza modifiche significative all'infrastruttura, consentendo una facile espansione dei punti I/O e la connessione di dispositivi seriali. È possibile aggiungere o sostituire fino a 22 moduli I/O hot-plug senza interruzioni di corrente, ha affermato l'azienda.
La serie XIO offre numerose opzioni di connettività, nuove funzionalità di rete (sono supportate fino a quattro reti indipendenti) e la possibilità di utilizzare il Wi-Fi dell'XIO come rete o bridge con una delle porte Ethernet.
Come caratteristica di integrazione specifica, l'RMC di ABB rileva un dispositivo XIO sulla rete, ne apprende la configurazione e diventa un consumatore dei dati applicativi dell'XIO senza la necessità di mantenere un elenco dei dispositivi connessi.
RIVISTA
NEWSLETTER