TotalEnergies amplia gli sforzi di rilevamento delle emissioni
14 novembre 2024
Monitorerà costantemente tutti i suoi siti upstream
TotalEnergies ha dichiarato che implementerà apparecchiature di rilevamento continuo e in tempo reale delle emissioni di metano su tutti gli asset upstream gestiti. (Immagine: TotalEnergies)TotalEnergies ha affermato che installerà apparecchiature di rilevamento continuo e in tempo reale delle emissioni in tutti i suoi siti upstream gestiti.
Dal 2022, TotalEnergies persegue l'ambizioso obiettivo di raggiungere emissioni di metano prossime allo zero entro il 2030: l'azienda raggiungerà già nel 2024 l'obiettivo di ridurre le emissioni del 50% rispetto al 2020, con un anno di anticipo rispetto al piano. TotalEnergies ha affermato di essere sulla buona strada per raggiungere l'obiettivo di riduzione dell'80% entro il 2030. Questo risultato è il risultato di numerose iniziative, tra cui il successo delle campagne di droni AUSEA .
Completando il suo portafoglio di tecnologie di rilevamento già in uso, TotalEnergies fa un ulteriore passo avanti installando apparecchiature di rilevamento continuo su tutti i suoi asset upstream gestiti, consentendo l'identificazione in tempo reale delle emissioni di metano, sia fuggitive che stazionarie, e l'adozione immediata di azioni correttive per fermarle.
Questo piano di rilevamento continuo sarà pienamente implementato entro la fine del 2025 e utilizzerà tecnologie esistenti e comprovate, come sensori IoT, telecamere a infrarossi, misuratori di portata e sistemi di monitoraggio predittivo delle emissioni sulle fonti di combustione.
Il rilevamento continuo e in tempo reale su questa scala, sia per le strutture esistenti che per i progetti in fase di sviluppo, come la FPSO GranMorgu in Suriname , è una mossa pionieristica nel settore e stabilisce un nuovo standard per l'azienda.
"Ridurre le emissioni di metano è una priorità a breve termine per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. Il rilevamento continuo e in tempo reale consentirà ai nostri operatori di agire in modo ancora più deciso per ridurre le emissioni di metano e riparare le perdite, per raggiungere il nostro obiettivo di emissioni di metano prossime allo zero. In qualità di promotore della Carta per la Decarbonizzazione del Petrolio e del Gas (OGDC), sono orgoglioso che TotalEnergies sia all'avanguardia nell'implementazione di tali apparecchiature su larga scala e continueremo a collaborare con il settore per condividere le migliori pratiche nella misurazione e nella lotta alle emissioni di metano", ha dichiarato Patrick Pouyanné, presidente e CEO di TotalEnergies.
RIVISTA
NEWSLETTER