28 agosto 2023
Piattaforma di pozzo in Malesia alimentata da un sistema ibrido di energia solare ed eolica
La sussidiaria di Shell, Sarawak Shell Berhad (SSB), ha annunciato l'avvio della produzione di gas presso la sua piattaforma Timi in Malesia, nell'ambito del contratto di condivisione della produzione (PSC) SK318.
Timi presenta la prima piattaforma di perforazione a testa di pozzo di Shell in Malesia alimentata da un sistema ibrido solare ed eolico. Questa piattaforma senza equipaggio è anche più economica, poiché pesa circa il 60% in meno rispetto a una piattaforma di perforazione a testa di pozzo convenzionale con assistenza di un tender, che utilizza petrolio e gas per l'alimentazione, ha affermato l'azienda.
 Shell consegna il primo gas dalla piattaforma Timi in Malesia. (Immagine: Shell)"Timi dimostra che stiamo offrendo più valore con meno emissioni ", ha affermato Zoe Yujnovich, Direttore Integrato Gas e Upstream di Shell. "L'avvio del progetto è anche un esempio della nostra attenzione a performance, disciplina e semplificazione. Dimostra la nostra capacità di innovare e realizzare progetti sicuri, affidabili e sostenibili che supportano una transizione energetica equilibrata per la Malesia".
Timi è progettato per produrre fino a 50.000 barili di petrolio equivalente al giorno di gas al picco di produzione e convoglierà il gas attraverso un nuovo gasdotto di 80 km fino al polo di produzione F23. Il progetto supporta la futura crescita nell'area centrale della Luconia, al largo della costa del Sarawak .
Timi è sviluppato nell'ambito del PSC SK318, con SSB come operatore che detiene il 75% del capitale. Gli altri due partner sono PETRONAS Carigali Sdn Bhd (15%) e Brunei Energy Exploration (10%). Timi si trova a circa 252 km a nord-ovest di Bintulu, Sarawak, e a 202 km a nord-ovest di Miri, Sarawak. Prima di Timi, la prima piattaforma di pozzo completamente alimentata a energia solare di Shell Malaysia, il giacimento Gorek, situato a 145 km al largo della Malesia, ha raggiunto la prima produzione di gas il 24 maggio 2020.
RIVISTA
NEWSLETTER