Raven SR e H3 Dynamics svilupperanno impianti per l'idrogeno rinnovabile
07 febbraio 2023
Raven SR e H3 Dynamics puntano a costruire hub aeronautici a idrogeno verde per gli aeroporti di tutto il mondo (Foto: Raven SR.)Raven SR e H3 Dynamics, azienda sviluppatrice di tecnologie aeronautiche basate sull'idrogeno, intendono sviluppare sistemi di conversione dei rifiuti in energia per supportare la decarbonizzazione delle operazioni aeroportuali e l' adozione dell'idrogeno negli aeroporti .
H3 Dynamics fornirà sistemi di alimentazione a idrogeno per sostituire i carburanti convenzionali e altre fonti energetiche negli aeroporti, in particolare in Asia, Europa e Stati Uniti. Raven SR fornirà impianti di produzione di idrogeno rinnovabile per l'approvvigionamento degli aeroporti. L'uso dell'idrogeno per alimentare diverse operazioni di terra contribuirà a ridurre le emissioni negli aeroporti.
"Stiamo assistendo a un'enorme richiesta di decarbonizzazione del settore aeronautico con carburanti rinnovabili, anche a terra", ha affermato Matt Murdock, CEO di Raven SR. "Collaborando con H3 Dynamics, possiamo raggiungere una rete più ampia tra aeroporti e attrezzature, comprese diverse operazioni aeree, per installare hub di termovalorizzazione dove c'è un'urgente necessità di ridurre le emissioni".
La tecnologia Raven SR è un processo termochimico riduttivo senza combustione che converte i rifiuti organici e il gas di discarica in idrogeno e combustibili sintetici Fischer-Tropsch. A differenza di altre tecnologie di produzione di idrogeno come l'elettrolisi, la riformazione con vapore/CO₂ di Raven SR non richiede acqua dolce come materia prima.
Il processo è più efficiente della produzione convenzionale di idrogeno e può fornire combustibile con un'intensità di carbonio da bassa a negativa. Inoltre, l'obiettivo di Raven SR è quello di generare la maggior quantità possibile di energia in loco per ridurre la dipendenza dalla rete elettrica e persino renderla indipendente. Il suo design modulare offre un mezzo scalabile per produrre localmente idrogeno rinnovabile e combustibili liquidi sintetici dai rifiuti locali.
"Raven SR offre un modo per convertire una varietà di materie prime di scarto in idrogeno pulito, con un processo che consuma meno energia rispetto ad altri metodi di produzione di idrogeno rinnovabile. L'avanzata tecnologia di Raven SR per la conversione dei rifiuti in idrogeno offre un metodo meno intensivo e più sostenibile per produrre combustibile a livello locale", ha affermato Taras Wankewycz, CEO di H3 Dynamics.
H3 Dynamics collaborerà con i suoi partner tecnologici e di produzione per configurare i componenti dei sistemi di alimentazione a idrogeno in modo da soddisfare i requisiti di certificazione nell'ambiente aeroportuale e aeronautico.
"H3 Dynamics implementerà casi d'uso di decarbonizzazione che avranno un impatto più immediato, in modo che l'infrastruttura costruita oggi possa accogliere anche gli aerei a idrogeno in futuro", ha affermato Wankewycz.
Raven SR, con sede nel Wyoming, trasforma biomassa, rifiuti solidi urbani misti, biosolidi, liquami, rifiuti sanitari e gas naturale o biogas in combustibili rinnovabili. Utilizzando la sua tecnologia proprietaria di "riforma a vapore/CO2", non catalitica e non a combustione, Raven SR produce in modo affidabile un syngas ricco di idrogeno, indipendentemente dalla materia prima utilizzata. H3 Dynamics sviluppa tecnologie di propulsione distribuita a idrogeno-elettrico e stazioni di rifornimento di idrogeno.
RIVISTA
NEWSLETTER