Responsive Image Banner

La FERC apre un'indagine sulle approvazioni semplificate per i lavori su GNL e energia idroelettrica

La Commissione chiede il contributo delle parti interessate su possibili autorizzazioni generali

La Federal Energy Regulatory Commission sta valutando se determinate attività presso i terminali di gas naturale liquefatto (GNL) e gli impianti idroelettrici possano procedere senza un'approvazione caso per caso, una mossa volta a ridurre i colli di bottiglia per i permessi e a migliorare la certezza normativa per gli sviluppatori di infrastrutture energetiche.

Nella riunione aperta del 20 novembre, i commissari hanno votato per emettere due Avvisi di Inchiesta (NOI) che chiedono all'industria, alle associazioni ambientaliste e ad altre parti interessate di valutare se la FERC debba creare autorizzazioni generali per specifiche attività di progetto attualmente soggette a ordinanze individuali. L'iniziativa fa parte di un'analisi più ampia su come l'agenzia possa semplificare le revisioni per manutenzione, riparazioni e altri lavori a basso rischio, mantenendo al contempo la sicurezza e la supervisione ambientale.

"Le infrastrutture energetiche devono essere costruite ora e i progetti esistenti devono essere mantenuti in modo efficiente per garantire l'affidabilità della rete oggi e in futuro", ha affermato Laura Swett, Presidente della FERC. "Stiamo esaminando attentamente i nostri processi e i modi in cui possiamo semplificare determinate attività".

La prima NOI (RM26-2-000) si concentra sugli impianti di GNL e chiede commenti sull'opportunità che la FERC riveda i propri regolamenti ai sensi delle Sezioni 3 e 7 del Natural Gas Act per consentire a determinate attività di procedere senza ordini completi e specifici per ogni caso. La FERC richiede informazioni su quali tipi di manutenzione, modifiche o cambiamenti operativi potrebbero essere idonei a tale trattamento e quali criteri la Commissione dovrebbe utilizzare per determinarne l'idoneità.

La proposta segnala che la FERC sta valutando se un approccio più standardizzato possa ridurre il carico di lavoro associato alle richieste ricorrenti o di routine presso i terminali di esportazione e i siti di stoccaggio di GNL. Sviluppatori e operatori hanno da tempo indicato gli aggiornamenti incrementali, i lavori relativi all'affidabilità e le espansioni su piccola scala come ambiti in cui i tempi di approvazione possono allungarsi nonostante gli impatti ambientali o sulla sicurezza limitati.

La seconda NOI (RM26-3-000) adotta un approccio simile per gli impianti idroelettrici regolamentati dal Federal Power Act. La Commissione sta raccogliendo commenti sulla semplificazione delle revisioni post-licenza per la manutenzione, le riparazioni e gli ammodernamenti delle infrastrutture e sull'identificazione delle attività che potrebbero essere completate dai licenziatari senza la previa approvazione della FERC.

Gli operatori idroelettrici si occupano spesso di lavori di modernizzazione di routine, che vanno dalla sostituzione delle turbine alle riparazioni strutturali, che possono richiedere molteplici pratiche e periodi di revisione prolungati. La FERC ha affermato di voler ricevere feedback sulla possibilità di gestire determinate categorie di lavori attraverso un quadro di autorizzazione generale, garantendo al contempo la tutela delle risorse ambientali e il rispetto delle condizioni di licenza.

Entrambe le indagini sottolineano che la FERC è in una fase di raccolta informazioni, senza che sia ancora stata presentata alcuna proposta di regolamento. I commenti dovranno pervenire entro 60 giorni dalla pubblicazione sul Federal Register.

Si prevede che i gruppi industriali si impegneranno attivamente nel processo, dato che le tempistiche per l'ottenimento delle autorizzazioni per le infrastrutture di GNL sono diventate una questione strategica, in quanto gli Stati Uniti cercano di espandere la capacità di esportazione e mantenere la competitività in un mercato globale sempre più ristretto. Nel frattempo, il settore idroelettrico sta spingendo per percorsi di modernizzazione che supportino l'affidabilità della rete e l'integrazione delle energie rinnovabili.

RIVISTA
NEWSLETTER
CompressorTech² News presenta la selezione delle ultime notizie, lanci di prodotti, resoconti di fiere e altro ancora, direttamente nella tua casella di posta elettronica, direttamente dal team editoriale di fama mondiale di KHL.
Ultime notizie
ExxonMobil incrementerà l'approvvigionamento di NGL con l'espansione dell'oleodotto Bahia
Cowboy Connector collegherà la crescente produzione del Permiano ai mercati della costa del Golfo
Aramco annuncia accordi e protocolli d'intesa con gli Stati Uniti per un valore di oltre 30 miliardi di dollari
GNL, materiali avanzati e servizi finanziari guidano l'ultimo ciclo di potenziali collaborazioni
Shawn Patterson della Southern Star nominato presidente della SGA Natural Gas Association per il 2026
Un veterano del settore guiderà le iniziative dei membri in un contesto di mutevoli esigenze di forza lavoro, normative e affidabilità
CONTATTA IL TEAM
Jack Burke Caporedattore Tel: +1 262 527 0815 E-mail: [email protected]
Kristin Pride Responsabile del marchio – Responsabile vendite Nord America/Europa Tel: +1 720 298 8546 E-mail: [email protected]
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA

WEBINAR: Carbon Capture and Storage

COMPRESSORTech² is giving you a front-row seat to the technologies making CCS work today. Join industry leaders as they share hands-on case studies and deployment insights - from CO₂ compression and pipeline transport to secure underground storage.

📅 December 4 2025

I want to attend!