28 aprile 2023
 Neptune Energy ha avviato la produzione nel giacimento di petrolio e gas di Fenja nel Mare di Norvegia.Neptune Energy e i suoi partner, Vår Energi, Sval Energi e DNO, hanno dichiarato che è iniziata la produzione dal giacimento di petrolio e gas di Fenja nel Mare di Norvegia.
Si prevede che Fenja produrrà 35.000 barili di petrolio equivalente al giorno (boepd, lordi), tramite due produttori di petrolio, con il supporto della pressione di un iniettore d'acqua e di un iniettore di gas.
Lo sviluppo consiste in due modelli sottomarini collegati alla piattaforma Njord A gestita da Equinor. Una soluzione pipe-in-pipe riscaldata elettricamente (ETH) lunga 36 km trasporta il petrolio dal giacimento di Fenja alla piattaforma per la lavorazione e il trasporto. A causa dell'elevato contenuto di cera del petrolio del giacimento di Fenja, il contenuto della condotta deve essere riscaldato a una temperatura superiore a 28 °C prima di riprendere il flusso dopo un arresto.
Durante la normale produzione, la temperatura nella conduttura è ben al di sopra di questa temperatura. Il collegamento con Njord A è la conduttura di produzione sottomarina ETH più lunga al mondo .
Odin Estensen, Amministratore Delegato di Neptune Energy in Norvegia e Regno Unito, ha dichiarato: "Lo sviluppo di Fenja è un eccellente esempio di come il nostro settore utilizzi tecnologie innovative per superare le sfide. La soluzione "pipe-in-pipe" di ETH è fondamentale per il trasporto del petrolio e rappresenta un approccio creativo ed economico che consente di collegare il giacimento alle infrastrutture esistenti.
"Fenja si trova anche in un'area di crescita strategicamente importante per Neptune Energy, con numerose altre interessanti prospettive nelle vicinanze."
Le riserve totali sono stimate tra 50 e 75 milioni di boe, di cui il 75% è costituito da petrolio e il 25% da gas.
Erik Oppedal, Direttore Progetti e Ingegneria di Neptune in Norvegia, ha aggiunto: " Il gasdotto ETH rappresenta un importante passo avanti tecnologico, reso possibile dall'eccellente collaborazione tra TechnipFMC e Neptune Energy. Potrebbe anche aprire nuove opportunità per lo sviluppo di futuri sistemi di tieback".
Fenja si trova 120 km a nord di Kristiansund, a una profondità d'acqua di 325 metri.
RIVISTA
NEWSLETTER