Responsive Image Banner

Neuman & Esser: Immagazzinare l'idrogeno

Contenuti Premium

Lo stoccaggio dell'idrogeno si sta riscaldando e Neuman & Esser sta costruendo i compressori per gestirlo.

Neuman & Esser Katy, Texas, Centro di produzione Neuman & Esser ha organizzato un evento in occasione del Customer Day presso il centro di produzione aziendale di Katy, in Texas.

Quando si tratta di tecnologia di compressione industriale, Neuman & Esser (NEA) non pensa in piccolo . In un recente evento di settore, Joseph Lesak, Sales Manager di NEA, ha tracciato un quadro avvincente di come il panorama energetico stia cambiando e di come la tecnologia di compressione si stia evolvendo per rispondere a tali cambiamenti.

Lesak ha fatto il suo discorso all'evento Customer Day di Neuman & Esser presso il suo Katy Production Center. Gli esperti dell'azienda hanno fornito aggiornamenti tecnologici, offerto una visita guidata agli elettrolizzatori e ai compressori a idrogeno in produzione e una visita al nuovo stabilimento di confezionamento di Custom Heliarc a Brookshire, in Texas.

Compressori più grandi per una sfida energetica più grande

Il focus dell'intervento di Lesak era un imponente progetto di stoccaggio di idrogeno in Europa, trainato dagli sconvolgimenti geopolitici degli ultimi anni. Con la guerra in Ucraina che ha interrotto l'accesso del continente al gas naturale russo, i paesi europei sono stati costretti a ripensare le proprie strategie energetiche. Una soluzione emergente: lo stoccaggio di idrogeno su larga scala.

L'idrogeno, a lungo considerato un vettore energetico promettente ma complesso, sta ora passando dall'essere un concetto a una realtà . E immagazzinarlo in modo sicuro, efficiente e su larga scala richiede compressori diversi da quelli attualmente in uso .

Lesak ha spiegato come questo nuovo progetto preveda l'installazione di quattro enormi compressori alternativi montati su fondamenta, ciascuno azionato da un motore da ben 25.000 cavalli. Non si tratta dei sistemi compatti e compatti che si vedono spesso negli impianti industriali. Si tratta di macchine ad alta pressione e capacità progettate su misura, appositamente costruite per iniettare ed estrarre idrogeno da caverne di stoccaggio sotterranee .

Una nuova serie di sfide tecniche

Spostare l'idrogeno non è come spostare il gas naturale. Lesak ha sottolineato che, sebbene il gas in sé sia più semplice (l'idrogeno puro è più facile da modellare rispetto a miscele di gas complesse), le sfide operative sono molto più grandi.

Evento della giornata del cliente Neuman & Esser Gli esperti dell'azienda hanno fornito aggiornamenti tecnologici durante l'evento Neuman & Esser Customer Day.

L'idrogeno richiede un sistema di compressione in grado di gestire intervalli di pressione e portata estremamente ampi, spesso all'interno di un singolo ciclo di lavoro. Questo rende il compressore alternativo (o "reciproco") una scelta intelligente, soprattutto se dotato di quella che Lesak ha definito una flessibilità "a elastico", in grado di adattarsi senza soluzione di continuità a carichi elevati e bassi.

Oltre alle prestazioni, la sicurezza è fondamentale. L'idrogeno è altamente soggetto a perdite e le sue piccole dimensioni molecolari lo rendono più difficile da contenere. I compressori NEA per questo progetto sono dotati di un sistema di imballaggio statico specializzato che sigilla la macchina una volta arrestata, riducendo al minimo le emissioni fuggitive. Sono stati inoltre condotti approfonditi studi sulle pulsazioni e sulle tubazioni per garantire l'integrità del sistema in presenza di carichi variabili.

L'efficienza che conta

Lesak ha condiviso una statistica di spicco: questi compressori raggiungono un'efficienza adiabatica del 97% durante lo stoccaggio e il prelievo dell'idrogeno, un livello di prestazioni che contribuisce a rendere l'idrogeno un'opzione energetica più commercialmente valida.

Perché questo è importante? Perché l'idrogeno rimane costoso rispetto ad altri combustibili, e guadagni di efficienza come questo contribuiscono a ridurre i costi complessivi di stoccaggio e distribuzione.

Ingegneria per l'ignoto

Forse l'aspetto più intrigante di questo progetto è la sua natura sperimentale. Lesak ha riconosciuto che avviare e arrestare macchine di queste dimensioni, soprattutto quando funzionano a intermittenza in base alla domanda e all'offerta di idrogeno, è un territorio in gran parte inesplorato.

L'Europa è sotto pressione per l'innovazione e progetti come questo stanno aprendo nuove strade nelle infrastrutture energetiche. Come ha affermato Lesak, mentre gli Stati Uniti godono ancora di un mercato del gas naturale relativamente stabile, le nazioni europee stanno testando urgentemente nuove tecnologie, nella speranza di costruire una rete affidabile, alimentata da fonti rinnovabili e supportata da sistemi di stoccaggio di idrogeno su larga scala.

Più di un compressore

Lesak ha concluso con un messaggio per ingegneri e project manager: nei progetti a idrogeno, il compressore è solo un tassello di un puzzle estremamente complesso. La progettazione delle tubazioni, i sistemi di sicurezza, gli schemi di controllo e il rispetto degli standard di settore come l'API 618 sono altrettanto fondamentali.

Il suo consiglio? Trattate questi standard come una Bibbia: sono stati scritti sulla base delle lezioni apprese in progetti come questo.

MAGAZINE
NEWSLETTER
Delivered directly to your inbox, CompressorTech² News features the pick of the breaking news stories, product launches, show reports and more from KHL's world-class editorial team.
Latest News
Archrock prevede una crescita a lungo termine poiché la domanda di GNL ed energia elettrica stimola la compressione del gas negli Stati Uniti
I leader aziendali citano la carenza di investimenti nelle infrastrutture, la crescita dei data center e l'espansione del GNL come fattori trainanti della domanda pluriennale
Il Brasile raddoppia la capacità di rigassificazione del GNL
Nuovi terminali supportano la strategia GNL-to-power in un contesto di rischi per la rete ad alta intensità di energie rinnovabili e per l'energia idroelettrica
Burckhardt Compression fornisce una soluzione chiavi in mano per i terminali GNL in Nicaragua e Bahamas
L'azienda fornisce pacchetti di compressori montati su skid per soddisfare i requisiti del progetto per un design compatto e prestazioni criogeniche

WEBINAR: Carbon Capture and Storage

COMPRESSORTech² is giving you a front-row seat to the technologies making CCS work today. Join Baker Hughes and Caterpillar as they share hands-on case studies and deployment insights—from CO₂ compression and pipeline transport to secure underground storage.

📅 December 4 2025

I want to attend!