Responsive Image Banner

MAN Energy Systems pubblicizza un ordine record per un treno compressore

Contenuti Premium

11 treni per una FPSO

MAN Energy Solutions consegnerà 11 treni di compressori di tipo RB a Offshore Frontier Solutions, in quello che MAN ha definito il più grande ordine singolo in termini di valore mai ricevuto da MAN Energy Solutions Svizzera.

I treni di compressione saranno installati su una nave FPSO per il progetto Raia, nel bacino di Campos, a circa 200 km dalla costa di Rio de Janeiro. Equinor, in partnership con Repsol Sinopec Brasil e Petrobras, gestirà la FPSO, che dovrebbe produrre fino a 126.000 barili di petrolio greggio al giorno e produrre ed esportare fino a 16 milioni di metri cubi di gas al giorno. Si stima che il giacimento, situato a una profondità di circa 2.900 metri, contenga oltre un miliardo di barili di petrolio equivalente.

Undici treni di compressione della Man Energy Systems sono diretti a una nave galleggiante brasiliana per la produzione, lo stoccaggio e lo scarico (FPSO). (immagine MAN Energy Systems)

Una volta operativi, i sistemi di compressione MAN contribuiranno a mantenere la pressione del giacimento, massimizzando così la quantità e l'efficienza della produzione di gas. La prima produzione è prevista per il 2028.

"Siamo orgogliosi di supportare l'ulteriore sviluppo dell'industria energetica brasiliana con questo importante progetto su larga scala. Con MODEC condividiamo una solida storia di progetti FPSO di successo in tutto il mondo e non vediamo l'ora di proseguire questa eccellente collaborazione", ha dichiarato Basil Zweifel, responsabile Vendite e Gestione Progetti, Up- & Midstream di MAN Energy Solutions. "Raggiungere i rigorosi obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 per questo progetto nelle difficili condizioni ambientali delle acque profonde richiede un elevato grado di flessibilità ed efficienza".

La fornitura di MAN Energy Solutions per l'applicazione di sollevamento, iniezione ed esportazione del gas dell'FPSO comprende undici treni di compressione centrifuga azionati elettricamente, distribuiti come segue:

due treni con compressori tipo RB 28-6+3 come unità aeree

due treni con compressori tipo RB 45-4+5 come unità a bassa pressione

cinque treni con compressori tipo RB 28-5 come unità a media e alta pressione

due treni con compressori tipo RB 28-8 come unità di iniezione del gas

Le unità di compressione aeree e a iniezione di gas saranno azionate da motori elettrici a velocità fissa, mentre le unità ad alta e bassa pressione saranno dotate di azionamenti a frequenza variabile. Inoltre, le due unità di compressione a media pressione saranno dotate di uno speciale sistema di controllo a commutazione, che consentirà agli operatori di scegliere tra il funzionamento a velocità fissa e quello a variazione continua (VFD) in base alle proprie esigenze. La consegna dei treni di compressione è prevista per il quarto trimestre del 2024 e il primo trimestre del 2025.

RIVISTA
NEWSLETTER
CompressorTech² News presenta la selezione delle ultime notizie, lanci di prodotti, resoconti di fiere e altro ancora, direttamente nella tua casella di posta elettronica, direttamente dal team editoriale di fama mondiale di KHL.
Ultime notizie
Pembina e Petronas firmano un accordo di capacità ventennale per Cedar LNG
L'accordo sostiene la crescita delle esportazioni canadesi di GNL e la fornitura a lungo termine ai mercati asiatici
KBR fornirà l'ingegneria dettagliata per il progetto di crescita del gas in Iraq
I lavori supportano l'espansione dell'elaborazione del gas associato nel giacimento petrolifero di Rataw
Baker Hughes si aggiudica un altro ordine a Rio Grande
Un pacchetto di turbomacchine avanzate supporta la continua espansione a Brownsville, Texas
CONTATTA IL TEAM
Jack Burke Caporedattore Tel: +1 262 527 0815 E-mail: [email protected]
Kristin Pride Responsabile del marchio – Responsabile vendite Nord America/Europa Tel: +1 720 298 8546 E-mail: [email protected]
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA

WEBINAR: Carbon Capture and Storage

COMPRESSORTech² is giving you a front-row seat to the technologies making CCS work today. Join industry leaders as they share hands-on case studies and deployment insights - from CO₂ compression and pipeline transport to secure underground storage.

📅 December 4 2025

I want to attend!