25 settembre 2023
La fondazione no-profit Well Done ottiene il sostegno dell'azienda
ABB ha dichiarato che collaborerà con la Well Done Foundation, un'organizzazione no-profit che affronta il problema delle perdite di milioni di pozzi orfani di petrolio e gas negli Stati Uniti.
La partnership finanziaria triennale sosterrà l'organizzazione nello svolgimento del suo fondamentale lavoro di individuazione, chiusura e monitoraggio dei pozzi con perdite.
La Well Done Foundation si occupa di tappare i pozzi di petrolio e gas orfani, che sono stati disattivati e non hanno più proprietari legali responsabili della loro gestione. A causa della loro età e del deterioramento, i pozzi possono perdere metano e altri gas serra nocivi. La tecnologia di monitoraggio delle emissioni di ABB è fondamentale per il lavoro svolto dalla fondazione, poiché entrambe le parti si uniscono per contribuire a contrastare le emissioni nocive.
La tecnologia HoverGuard di ABB in uso presso un sito di estrazione mineraria. (Immagine: ABB)"La partnership con ABB apporta un valore immenso alla nostra campagna per combattere il cambiamento climatico attraverso la chiusura dei pozzi di petrolio e gas abbandonati", ha dichiarato Curtis Shuck, presidente del Consiglio di Amministrazione della Well Done Foundation. "Il supporto finanziario è ovviamente molto gradito, e sono la tecnologia e l'esperienza di ABB nel monitoraggio delle emissioni ad aiutarci a combattere il cambiamento climatico, un pozzo alla volta".
"Siamo in grado di contribuire a risolvere questo urgente problema ambientale sia finanziariamente che attraverso la nostra tecnologia", ha affermato Jacques Mulbert, Presidente della Divisione ABB Measurement & Analytics. "ABB è impegnata ad accelerare il ritmo dei programmi ambientali volti a ridurre le emissioni , e questa iniziativa ne è un ottimo esempio".
Per individuare i pozzi orfani viene utilizzato il sistema di rilevamento delle perdite di gas di ABB. A seconda della loro ubicazione, gli analizzatori ad alta sensibilità che utilizzano la tecnologia OA-ICOS vengono trasportati sul sito tramite veicolo (utilizzando ABB Ability MobileGuard), drone (HoverGuard) o zaino (MicroGuard). Il flusso proveniente dalla massa termica viene registrato e visualizzato sui computer di portata del gas di ABB, i dispositivi di controllo noti nel settore per la loro estrema precisione e affidabilità. Nella fase successiva all'otturazione, eventuali emissioni residue di metano continuano a essere monitorate.
ABB ha affermato che la sua tecnologia di monitoraggio delle emissioni è completamente verificata dal Bureau of Land Management, che gestisce il programma petrolifero e del gas onshore del governo federale negli Stati Uniti.
L'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti stima che le emissioni di metano provenienti da oltre 2 milioni di pozzi inattivi e non tappati, di cui i pozzi orfani sono un sottoinsieme, variano da un equivalente di CO2 di 7 a 20 milioni di tonnellate all'anno.
RIVISTA
NEWSLETTER
CONTATTA IL TEAM